Decreto Aiuti, in arrivo 200 euro per pensionati e lavoratori

Un bonus di 200 euro per pensionati e lavoratori con meno di 35mila euro lordi l’anno.

Lo ha stabilito un decreto approvato dal governo lo scorso 2 maggio. La crisi energetica prima e la guerra in Ucraina poi, infatti, hanno inciso come macigni nei bilanci familiari di cittadini e pensionati. Bollette alle stelle e prezzi in crescita hanno impattato nella vita soprattutto dei percettori dei redditi bassi, come i pensionati titolari di assegni sociali e i lavoratori poco remunerati. E non si è trattato di poche decine di euro, ma di bollette triplicate, qualche volta anche quintuplicate dallo scorso anno. Ecco perché il governo ha approvato il decreto cosiddetto Aiuti per calmierare questi effetti sull’economia e i bilanci delle famiglie italiane.

I numeri del bonus

Il bonus avrà un peso di 6 milioni di euro a vantaggio di 28 milioni di italiani e, in base a quanto ha annunciato il Premier Mario Draghi, sarà finanziato con l’aumento del prelievo straordinario sulle aziende importatrici e produttrici di energia che hanno realizzato extra-profitti grazie ai prezzi energetici.

Il commento di CNA Pensionati

“Finalmente il Governo si è accorto dei pensionati – ha commentato Giovanni Giungi Presidente di CNA Pensionati – ha ascoltato le sollecitazioni della nostra associazione che da tempo segnalava come i pensionati al minimo, in virtù di questa impennata fuori controllo dei prezzi dell’energia, fosse piombata in uno stato di povertà, rinunciando spesso anche alle cure mediche”. “Questa – conclude Giungi – è la giusta direzione da intraprendere, nella speranza che il nostro esecutivo intervenga a sostegno permanente – e non una tantum – di quei pensionati che arrivano a stento a fine mese e che sono costantemente esposti a ogni crisi sia economica sia fuori da ogni previsione come questa guerra assurda fra Russia e Ucraina”.